In occasione di Pitti Immagine Uomo 2025, LuisaViaRoma presenta due iniziative strategiche che riflettono la sua evoluzione nel panorama globale: da un lato, il lancio di un marketplace digitale pensato per rafforzare l’intero ecosistema del retail del lusso italiano; dall’altro, un evento esclusivo in boutique con il debutto del brand sudcoreano EENK e la partecipazione speciale della star K-pop Youngjae.
Una rivoluzione per il lusso italiano: nasce il primo marketplace nazionale
Durante Pitti Uomo 2025, LuisaViaRoma ha presentato un’alleanza strategica con THEBS.com e Camera Buyer Italia (CBI), annunciando il primo vero marketplace del lusso italiano. L’obiettivo è ambizioso: costruire un ecosistema digitale integrato che permetta al comparto high-end di competere su scala globale, superando la frammentazione storica che ha sempre caratterizzato il retail indipendente in Italia. Boutique multibrand, artigianato locale e heritage territoriale vengono ora connessi attraverso una piattaforma tecnologicamente avanzata e unificata.
Come ha sottolineato il CEO Tommaso Maria Andorlini, l’iniziativa rappresenta un passaggio cruciale: LuisaViaRoma si trasforma da semplice retailer a piattaforma abilitante per tutto il sistema moda nazionale. «Non centralizziamo, abilitiamo. L’Italia merita un ruolo chiave anche nella moda digitale», ha dichiarato, sottolineando come questo progetto industriale metta finalmente in rete boutique, brand e territori, offrendo loro strumenti di logistica, analytics e visibilità globale. Una fase pilota sarà lanciata nei prossimi mesi con una selezione di boutique partner.
Un progetto industriale per rilanciare competitività e innovazione
La missione è chiara: portare l’eccellenza italiana del retail multibrand nell’era della digitalizzazione avanzata, senza snaturarne l’identità. Attraverso il marketplace, ogni boutique manterrà autonomia di curatela e selezione, ma potrà contare su una rete logistica condivisa, una piattaforma tecnologica comune e una strategia di branding unificata. È un modello che guarda al futuro ma fonda le sue radici su una tradizione sartoriale e commerciale forte, quella dell’Italia delle botteghe di qualità.
L’iniziativa intende anche valorizzare le specificità locali in un contesto sempre più globale. Non si tratta di replicare un colosso internazionale, ma di costruire un modello unico, autentico e competitivo. Con la sua storia di precursore nell’e-commerce, LuisaViaRoma torna al centro della scena con una nuova visione sistemica, capace di fare da ponte tra tradizione e futuro. Il progetto rappresenta un’opportunità concreta per le boutique italiane di riconquistare centralità nel fashion system globale.
Creatività coreana in primo piano: EENK debutta a Firenze con Youngjae
A rendere ancora più vibrante la presenza di LuisaViaRoma durante Pitti Uomo è stato l’evento organizzato nello store fiorentino per celebrare il lancio della collezione AI 2025 del brand sudcoreano EENK. L’evento, un cocktail party intimo e curato nei minimi dettagli, ha visto la partecipazione speciale di Youngjae, membro della celebre K-pop band GOT7. La serata ha sancito non solo un incontro tra due culture creative, ma anche l’apertura della scena fashion italiana verso nuove realtà emergenti.
Il pop-up di EENK segna infatti una tappa storica: è la prima volta che un brand coreano presenta la propria collezione all’interno dello spazio LuisaViaRoma. Disponibile dal 17 giugno online e in boutique, la collezione è già oggetto di grande attenzione da parte della stampa e degli addetti ai lavori. L’estetica distintiva e la capacità di coniugare innovazione e heritage stanno portando EENK al centro del dialogo tra Oriente e Occidente nel mondo della moda.
Una collezione che rilegge la memoria attraverso il design sartoriale
La collezione Autunno Inverno 2025 di EENK ruota attorno al tema del Binding, ovvero la rilegatura, intesa come costruzione e conservazione della memoria. I capi firmati dalla direttrice creativa Hyemee Lee sono veri e propri racconti da indossare: ogni look è stratificato, composto da texture ricercate e dettagli che rimandano alle opere dell’artista coreana Sooja Kim. Il risultato è una sintesi sofisticata tra passato e presente, tra sartorialità e sperimentazione, che riflette il DNA del brand.
Attraverso questa narrazione visiva, EENK si afferma come voce indipendente e rilevante nel panorama fashion globale. Il dialogo con LuisaViaRoma, realtà pioniera nella diffusione internazionale di talenti emergenti, ne rafforza il posizionamento. L’approccio multidisciplinare della collezione — tra arte, design e cultura pop — si sposa perfettamente con lo spirito curatoriale dello store fiorentino, confermando la volontà di LVR di aprirsi a linguaggi nuovi, con uno sguardo sempre più globale e contemporaneo.