Con una presenza regale che incanta ogni anno gli spalti del Centre Court, Kate Middleton, Principessa del Galles, ha dato ancora una volta prova della sua innata eleganza durante la finale maschile di Wimbledon 2025. Come madrina ufficiale dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, la Principessa ha interpretato con grazia e modernità il rigido dress code del torneo, indossando un abito blu intenso firmato Roksanda Ilincic che ha illuminato la giornata londinese. Accanto al Principe William e ai figli Charlotte e George, Kate ha conquistato tutti con un look che coniuga tradizione e freschezza, diventando ancora una volta l’ambasciatrice perfetta dello stile britannico.
Una standing ovation per la madrina del tennis inglese
Kate Middleton ha fatto ritorno sul sacro terreno del Centre Court con un’entrata da vera star, accolta da una lunga standing ovation che ha tradito persino la sua impeccabile compostezza. Emozionata e sorridente, Catherine ha percorso i gradini della tribuna reale con il Principe William e i figli al seguito, dimostrando quanto la famiglia reale sia parte integrante di questo appuntamento sportivo. La Principessa, da anni madrina dell’All England Club, interpreta sempre con raffinatezza il ruolo che le è stato affidato, unendo formalità istituzionale e calore umano in una cornice densa di aspettative.
Durante il match tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, Kate ha attirato l’attenzione dei fotografi non solo per il suo entusiasmo nel seguire la partita, ma anche per la naturalezza con cui interagiva con il pubblico e i suoi figli, regalando al torneo momenti di autentica vicinanza. La sua capacità di trasmettere emozioni sincere senza mai perdere il contegno reale è ciò che l’ha resa una delle figure più amate della monarchia contemporanea, capace di unire i sudditi sotto un’immagine di grazia accessibile e moderna.
L’abito Royal Blue firmato Roksanda Ilincic
Per l’occasione, Kate ha scelto un abito midi blu reale disegnato dalla stilista serba Roksanda Ilincic, un nome ormai immancabile nel guardaroba della Principessa. Il vestito, in tessuto leggero e fluido, è caratterizzato da una spallina con fiocco scultoreo e pieghe morbide che scendono sulla gonna, creando un movimento elegante e delicato a ogni passo. La brillante tonalità di blu richiama il cielo terso sopra Londra e riflette perfettamente la sobrietà gioiosa che contraddistingue le apparizioni pubbliche di Kate.
A completare il look, un maxi cappello di paglia dal design contemporaneo, décolleté nude firmate Gianvito Rossi e una clutch in rafia intrecciata color panna di Anya Hindmarch. Sul petto sinistro, appuntata con discrezione, la spilla verde e viola dell’All England Club, segno distintivo della sua carica di madrina. Anche i dettagli accessori rispecchiano un’attenzione meticolosa: sobrietà e modernità dialogano in equilibrio perfetto, facendo di questo outfit un’ulteriore conferma del talento di Kate nel comunicare attraverso l’abito un messaggio di rispetto, freschezza ed eleganza.
Una cartolina di famiglia sul Centre Court
La visione della famiglia reale riunita per la finale è stata uno dei momenti più fotografati dell’evento. Accanto a Kate, i figli Charlotte e George hanno offerto un’immagine impeccabile e tenera insieme: Charlotte in un abito bianco bordato di blu navy con ballerine Mary Jane e George in blazer blu con cravatta regimental. La cura dei loro look, coordinati ma mai eccessivamente artefatti, ha dato vita a una cartolina familiare perfetta che ha incantato il pubblico e gli spettatori in tutto il mondo.
Durante la premiazione, dopo la storica vittoria di Jannik Sinner — primo italiano a conquistare il singolare maschile di Wimbledon — Kate è scesa in campo visibilmente emozionata, stringendo la mano al campione e consegnandogli il trofeo con parole di sincera ammirazione. «Sei un’ispirazione per i miei figli», avrebbe detto al tennista, dimostrando la sua capacità di unire formalità e spontaneità anche nei momenti più solenni. Questo incontro ha suggellato una giornata memorabile, rafforzando ulteriormente la figura di Kate come icona di grazia e umanità.
Un weekend di stile impeccabile
Il momento moda della Principessa non si è limitato alla finale maschile. Già il giorno precedente, per la finale del singolare femminile tra Amanda Anisimova e Iga Świątek, Kate aveva incantato il pubblico con un look firmato Self-Portrait: un completo color crema composto da giacca in bouclé con cintura tono su tono e maniche corte, abbinata a una gonna midi plissé. Ancora una volta, ai piedi le sue amate décolleté nude e una clutch rigida coordinata, per un effetto sobrio e femminile insieme.
Questa scelta riflette la nuova grammatica stilistica della Duchessa, fatta di tagli essenziali, palette neutre e tessuti di altissima qualità. Un linguaggio visivo che le permette di essere protagonista senza mai oscurare il contesto, confermando la sua capacità di interpretare la moda come strumento di comunicazione, capace di trasmettere valori di sobrietà, rispetto delle tradizioni e modernità in un solo gesto.