Dalle passerelle di New York, Milano e Parigi arrivano i segnali più forti: la borsa sarà la protagonista indiscussa dei look Autunno/Inverno 2025-2026. Oversize o compatta, vintage o futuristica, la it-bag della prossima stagione diventa un vero statement di stile. Ecco le tendenze da tenere d’occhio per il tuo prossimo investimento fashion.
La borsa regina dell’outfit: quando l’accessorio detta legge
Le passerelle dell’Autunno/Inverno 2025-2026 hanno messo subito in chiaro un concetto: la borsa non è più un accessorio, ma l’elemento cardine attorno al quale ruota l’intero look. Nei mesi freddi, avvolti in cappotti oversize, maglioni chunky e sciarpe avvolgenti, è proprio lei a rompere la monotonia. Che sia rigida e scultorea o morbida e avvolgente, la borsa comunica carattere, personalità e, soprattutto, la conoscenza delle tendenze.
Non è un caso che maison come Chanel, Louis Vuitton e Hermès abbiano puntato su silhouette che catturano lo sguardo, trasformando un cappotto anonimo in un outfit da ricordare. Sulla passerella parigina, borse oversize con manici rigidi hanno rubato la scena, mentre a New York e Milano dominano mini bags elaborate con materiali lussuosi e forme inedite.
Vintage, futurista, glamour: tutte le anime della it-bag
La stagione autunnale offre un caleidoscopio di stili che si intrecciano, dando vita a borse dalle anime molteplici. Il vintage torna prepotente grazie a richiami agli anni ’70 e ’90: tracolle in pelle rigida, borse a cartella, forme geometriche che evocano l’eleganza retrò. Acne Studios e Tod’s, per esempio, hanno proposto linee pulite e colori caldi, come cognac e bordeaux, perfetti per le nostalgiche.
All’opposto, alcuni brand hanno abbracciato un’estetica futurista, con dettagli metallici, inserti scultorei e materiali high-tech. Prada e Balmain hanno mostrato modelli dalle forme inaspettate, con una costruzione quasi architettonica, che conferisce un tocco avant-garde anche al più classico dei trench. Per chi non vuole scegliere, c’è anche una terza via: borse glamour con piume, paillettes e applicazioni che trasformano la funzionalità in spettacolo, come visto da Victoria Beckham e Coach.
Funzionalità e fashion-forward: il nuovo mantra
Un elemento accomuna le collezioni viste sulle passerelle: la volontà di non sacrificare la praticità sull’altare dell’estetica. La donna dell’autunno 2025-2026 non è disposta a rinunciare alla funzionalità della sua borsa, ma la pretende con uno stile impeccabile. Tasche interne, tracolle regolabili, zip intelligenti e materiali resistenti caratterizzano molte delle proposte, in modo da garantire la massima versatilità.
Anche le dimensioni parlano chiaro: se da un lato il trend mini non accenna a scomparire — per le serate più chic o per i look da red carpet — dall’altro tornano le borse oversize, capaci di contenere tutto senza perdere appeal. Stella McCartney e Ferragamo, ad esempio, hanno trovato il perfetto equilibrio tra capienza e allure sofisticata, dimostrando che si può avere tutto: comodità e stile.
I modelli e i brand da tenere d’occhio
Per chi sta già pensando a quale borsa puntare per la prossima stagione, le passerelle hanno offerto una vasta scelta. Chanel ha proposto borse-gioiello in tweed e pelle trapuntata con micro-dettagli dorati. Louis Vuitton ha giocato con forme squadrate e inserti metallici, mentre Prada ha firmato modelli rigidi, minimal e ultra-lussuosi.
Tra le proposte più interessanti ci sono le borse in pelle scamosciata di Tod’s, le clutch scultoree di Balmain, le maxi shopper di Stella McCartney in materiali sostenibili e i modelli con frange e applicazioni sparkling di Coach. Chloé, infine, ha puntato su nuance polverose e linee morbide, perfette per chi cerca un’eleganza rilassata. In ogni caso, la regola è chiara: scegli un pezzo che racconti chi sei e non aver paura di osare.