Simbolo di eleganza senza tempo e lavorazione artigianale, le borse di rafia si riconfermano come protagoniste assolute della primavera estate 2025. Dalle passerelle allo street style, questo accessorio iconico si reinventa in chiave urbana, raffinata e funzionale, unendo il fascino delle radici artigianali a un’estetica contemporanea. I nuovi modelli spaziano dalle shopper oversize alle clutch compatte, offrendo infinite possibilità di styling per ogni occasione. Ecco tutte le borse di rafia da avere assolutamente nella prossima stagione.
Tendenze e ritorni in passerella
Nella primavera estate 2025, le borse di rafia ritornano in auge come simbolo di un’eleganza naturale che si sposa perfettamente con l’artigianato di alta qualità. Maison storiche e nuovi designer hanno scelto la fibra vegetale per reinterpretare in chiave moderna uno degli accessori più versatili del guardaroba estivo. Il risultato è un’esplosione di modelli sofisticati, che si distinguono per forme audaci e texture ricercate, in grado di elevare anche l’outfit più semplice.
Se nel 2024 erano emerse come tendenza vacanziera, quest’anno le borse di rafia si affermano anche in contesti urbani e metropolitani. Perfette con jeans a gamba dritta e ballerine per un look casual chic, si adattano altrettanto bene a maxi dress svolazzanti o completi di lino per chi cerca un’eleganza rilassata. Il loro fascino risiede nella capacità di fondere passato e presente, semplicità e raffinatezza, natura e moda.
Forme nuove e dettagli inediti
Non più solo borse da spiaggia, ma veri e propri pezzi di design. Le proposte per il 2025 comprendono clutch minimal, secchielli scultorei, tote bag oversize e cestini dal sapore vintage. Tra le creazioni più audaci si trovano modelli decorati con inserti metallici, catene gioiello e motivi geometrici, come nella Sardine Bag di Bottega Veneta o la Raphia Wave di Rabanne, che fondono tradizione e avanguardia in un’estetica sorprendente.
I brand di lusso hanno saputo valorizzare l’artigianalità della rafia con tocchi contemporanei: Gucci presenta una versione della Marmont in chiave estiva, mentre Saint Laurent reinterpreta la shopping bag con un’eleganza strutturata. Le lavorazioni intrecciate diventano un manifesto estetico, capaci di raccontare una storia attraverso ogni nodo, ogni filo, ogni dettaglio fatto a mano.
Radici artigianali e spirito bohémien
Le origini delle borse di rafia risalgono a culture antiche, dove la fibra veniva utilizzata per creare oggetti di uso quotidiano. Quelle stesse tecniche sopravvivono oggi in modelli che omaggiano il passato, mantenendo vive tradizioni artigianali con un tocco fashion. Jane Birkin resta la musa intramontabile di questo stile: la sua borsa di paglia, portata ovunque con disinvoltura, è ancora oggi un’icona di charme bohémien e naturalezza disarmante.
La rivisitazione contemporanea di questo accessorio si riflette anche nei dettagli decorativi: nappe, cuciture a contrasto, intrecci a zig zag e colori naturali o pastello dominano la scena. Le maison fanno così convivere l’eredità di un know-how artigiano con le esigenze di una clientela moderna, attenta tanto all’estetica quanto alla sostenibilità e all’etica produttiva.
Le it-bag di rafia da non perdere
L’estate 2025 vede una varietà straordinaria di borse di rafia, pronte a diventare veri oggetti del desiderio. La “Cinch S” di Jimmy Choo gioca con forme compatte ed eleganti, mentre la shopper Icare di Saint Laurent incarna un’eleganza urbana. Ferragamo propone una versione minimal e strutturata della sua Studio Bag, mentre Jacquemus scommette su silhouette morbide e ludiche con la Il Bambola.
Tra i modelli più versatili spiccano anche la Très Vivier di Roger Vivier, la spalla di Twinset, e la proposta XS di Longchamp, che unisce praticità e stile. Che si tratti di una fuga al mare o di una passeggiata in città, le borse di rafia per il 2025 sono pronte a raccontare la tua storia con intrecci che parlano di libertà, femminilità e amore per la natura.