Con il tour mondiale “Reverie” e il nuovo mini-album “Essence of Reverie”, Baekhyun — voce iconica degli EXO e artista solista affermato — approda in Italia per la prima volta, portando con sé oltre tredici anni di esperienza e milioni di dischi venduti. Tra ricordi, sogni e obiettivi futuri, il cantante sudcoreano racconta la sua evoluzione artistica, l’amore per i fan e il legame con la moda, svelando un lato più intimo e personale che si riflette nella sua musica e nella sua visione creativa.
Un tour mondiale che unisce culture e cuori
Il “2025 Baekhyun World Tour Reverie” segna un traguardo importante nella carriera dell’artista, che per la prima volta affronta un giro del mondo da solista. La tappa italiana, prevista il 20 luglio al Fabrique di Milano, rappresenta un momento di incontro diretto con i fan, confermando il potere della musica di superare ogni barriera linguistica e culturale. Baekhyun vive ogni concerto con gratitudine, promettendo di trasformare quell’energia in progetti futuri sempre più coinvolgenti.
Descrivere “Reverie” come un viaggio onirico non è casuale: per Baekhyun, la musica è la traduzione sonora di emozioni e sguardi, in particolare quelli degli EXO-L che incontra sul palco. L’ispirazione nasce proprio da questi momenti, alimentando la voglia di creare canzoni capaci di mantenere intatto quello scintillio negli occhi del pubblico. Ogni esibizione diventa così un ponte tra artista e fan, un’esperienza condivisa che va oltre il semplice spettacolo.
L’evoluzione di un artista poliedrico
Dopo oltre tredici anni nel panorama K-Pop, Baekhyun si definisce un artista più versatile, capace di spaziare tra generi e stili con naturalezza. Il percorso compiuto fino a oggi è il frutto di costante impegno e di momenti felici vissuti insieme ai fan, che lo hanno sostenuto in ogni fase della carriera. Questa maturità gli permette di affrontare nuove sfide artistiche mantenendo sempre viva la curiosità e la voglia di sperimentare.
Il nuovo mini-album “Essence of Reverie” riflette questa crescita, unendo elettronica, R&B e atmosfere intime. Baekhyun ha lavorato con l’obiettivo di valorizzare il proprio timbro vocale, arricchendo la melodia principale con inserti di singing-rap per dare ritmo e varietà ai brani. La sincerità nei testi, dedicati ai fan, emerge in ogni traccia, con “Late Night Calls” come momento speciale: una sorta di ninna nanna che realizza un sogno custodito da tempo.
Moda e musica: un legame indissolubile
Per Baekhyun, la moda è una forma di espressione complementare alla musica. Così come sul palco sperimenta sonorità diverse, nello stile personale alterna tendenze e reinterpretazioni che lo rendono riconoscibile. Pur avendo gusti propri, si affida volentieri ai consigli di esperti per esplorare nuove possibilità, consapevole che ogni outfit può amplificare l’impatto di una performance.
Tra i brand preferiti spicca Loro Piana, scelto per la qualità e l’attenzione ai fondamentali, valori che rispecchiano la sua filosofia artistica. Sul palco, gli abiti diventano parte integrante dello show, contribuendo a creare un’atmosfera coerente con la musica e con il messaggio che vuole trasmettere. Questo connubio tra moda e performance si traduce in una narrazione visiva e sonora unica.
Sogni, speranze e legami con l’Italia
Oltre alla musica, Baekhyun nutre una passione per la cucina italiana, in particolare per pizza e pasta, simboli di convivialità e calore. Questa affinità culinaria si unisce al desiderio di conoscere più a fondo la cultura italiana, rendendo la tappa di Milano ancora più speciale.
Guardando al futuro, l’artista si pone un obiettivo semplice ma ambizioso: offrire alle persone momenti di serenità in un mondo frenetico. Vorrebbe che le sue canzoni fossero un rifugio, capace di far nascere un sorriso anche nei giorni più complessi. Come i ricordi felici dell’infanzia che scaldano il cuore, Baekhyun sogna di diventare un punto di riferimento emotivo per chi lo ascolta, trasformando ogni brano in un frammento di speranza condivisa.