Durante le riprese di Il diavolo veste Prada 2 a New York, Anne Hathaway ha regalato un momento di pura eleganza indossando la leggendaria borsa 1969 di Rabanne. Abbinata a un abito blu pervinca scintillante, la it bag simbolo della Space Age torna protagonista, confermando il suo status di icona senza tempo. Questo accessorio cult, nato dall’estro futuristico di Paco Rabanne, continua a conquistare grazie alla sua estetica unica e alla capacità di adattarsi alle tendenze contemporanee.
Un sequel attesissimo e carico di stile
Le riprese di Il diavolo veste Prada 2 stanno offrendo agli appassionati di moda un’anteprima di look che promettono di entrare nella storia del costume cinematografico. Paparazzi e curiosi immortalano ogni scena girata a New York, svelando dettagli che alimentano l’attesa per l’uscita del film prevista il 1° maggio 2026. Dopo aver visto Emily Blunt tornare con i suoi iconici capelli rossi e la ricostruzione scenografica del Met Gala, il pubblico ha ora un nuovo fashion moment su cui sognare.
Protagonista di questa recente apparizione è Anne Hathaway, affiancata dall’attore Patrick Brammall, il cui ruolo resta ancora avvolto nel mistero. L’attrice, già amatissima nel primo capitolo, conferma il suo fascino e la sua capacità di dare vita a personaggi dallo stile memorabile. Il sequel sembra puntare non solo sulla trama e sulla recitazione, ma anche su un guardaroba che unisce richiami iconici e spunti dalle tendenze più attuali.
Il fascino intramontabile della borsa 1969
La borsa 1969 di Rabanne non è un semplice accessorio, ma un pezzo di storia della moda. Ideata da Paco Rabanne proprio nel 1969, è stata concepita come manifesto della sua estetica futuristica, fatta di materiali innovativi e design all’avanguardia. La versione originale, in dischi d’acciaio uniti da anelli metallici, ha segnato un’epoca, trasformandosi rapidamente in oggetto di culto grazie a icone come Brigitte Bardot e Françoise Hardy.
Il modello scelto per il film è la versione argentata classica, con catena a tracolla, fedele allo spirito originario. Ancora oggi, questa borsa mantiene intatto il suo potere evocativo, rientrando tra le 50 borse che hanno cambiato il mondo secondo il Design Museum di Londra. La sua presenza sul set non è casuale: rappresenta un richiamo diretto a uno stile sofisticato e senza tempo, capace di dialogare con le tendenze del presente.
Un look che unisce eleganza e tendenza
Sul set, Anne Hathaway ha abbinato la borsa a un lungo abito blu pervinca scintillante, creando un insieme che fonde glamour cinematografico e vibrazioni futuristiche. La scelta di una tonalità intensa e luminosa, unita alla texture metallica della borsa, rievoca atmosfere da red carpet e al contempo si inserisce perfettamente nel contesto narrativo del film, dove la moda è protagonista assoluta.
La 1969, in questa apparizione, diventa simbolo di continuità e rinnovamento: un classico reinterpretato in chiave moderna. Grazie alla tendenza medievalcore, che riporta in auge elementi metallici e dettagli armatura nel guardaroba quotidiano, l’iconico modello di Rabanne conquista una nuova generazione di appassionati, dimostrando che la vera eleganza non teme il passare del tempo.
La legacy di Paco Rabanne e la moda contemporanea
Paco Rabanne ha sempre sfidato le convenzioni, introducendo materiali insoliti e tecniche innovative nel mondo della moda. La borsa 1969 incarna alla perfezione questa visione, con un design che rompeva gli schemi degli anni Sessanta e continua a influenzare creativi e stilisti di oggi. La sua estetica, tra avanguardia e funzionalità, si presta a infinite reinterpretazioni senza perdere la propria identità.
L’apparizione nel sequel di Il diavolo veste Prada ne rafforza il mito, dimostrando che alcuni oggetti di moda trascendono il loro tempo per diventare icone universali. In un’epoca in cui vintage e contemporaneo si fondono, la 1969 di Rabanne si conferma simbolo di un’eleganza audace, capace di attraversare decenni e rimanere rilevante. Con Anne Hathaway come ambasciatrice di stile sul grande schermo, il suo fascino è destinato a brillare ancora a lungo.