30.5 C
Italy

Bandana mania: il revival Y2K secondo Gracie Abrams

Must read

Simbolo di versatilità e stile, la bandana torna al centro della scena moda nell’estate 2025, reinterpretata tra suggestioni Y2K e tocchi contemporanei. Gracie Abrams, insieme ad altre muse dello street style, l’ha trasformata in un segno distintivo capace di fondere casual californiano e raffinatezza couture. Dal Festival di Glastonbury alle vacanze in Costiera Amalfitana, questo accessorio iconico dimostra di essere un alleato infallibile per esprimere personalità e creatività, restando al tempo stesso pratico e funzionale sotto il sole estivo.

Un’icona di stile tra passato e presente

La bandana, con le sue origini intrise di cultura pop e praticità, è tornata a catturare l’attenzione grazie a figure come Gracie Abrams e Alexa Chung. Negli anni Duemila, popstar come Christina Aguilera e Beyoncé l’hanno resa un simbolo di sensualità e spensieratezza, spesso abbinata a jeans a vita bassa e crop top. Oggi, il suo ritorno si caratterizza per un’estetica più curata e minimal, capace di inserirsi armoniosamente nei look contemporanei.

Indossata tra i capelli, annodata al collo o come dettaglio su una borsa, la bandana resta un accessorio capace di trasformare in pochi secondi l’atmosfera di un outfit. La sua forza sta proprio nella duttilità: da simbolo di ribellione a tocco glamour, si adatta a stili e generazioni diverse, incarnando quell’equilibrio perfetto tra nostalgia e modernità che conquista la Gen Z.

Il tocco personale di Gracie Abrams

Durante il Festival di Glastonbury, Gracie Abrams ha dimostrato come una bandana possa cambiare la percezione di un look. Con un abito in chiffon rosso Rodarte, ha scelto una bandana cremisi annodata sui capelli, creando un contrasto di stili che ha reso il suo outfit memorabile. L’accessorio ha aggiunto un accento casual e funzionale, perfetto per il contesto estivo del festival.

La cantante ha attirato l’attenzione anche per momenti più intimi e virali, come il selfie con Paul Mescal e la comparsa sulle sue spalle durante il concerto di Olivia Rodrigo, indossando track pants Adidas e una bandana blu. Questi episodi hanno rafforzato la percezione della bandana non solo come elemento estetico, ma come parte integrante di un lifestyle rilassato e autentico.

Alexa Chung e la bandana in chiave “Dolce Vita”

Alexa Chung ha riportato la bandana a un’eleganza d’altri tempi durante le sue vacanze a Positano. Fotografata su una barca, con l’accessorio annodato in stile anni ’50, ha evocato l’immaginario della Dolce Vita, dimostrando come questo capo possa essere chic e funzionale allo stesso tempo. Il suo look ha celebrato la tradizione mediterranea, fondendo glamour e praticità.

Questa interpretazione ricorda che la bandana non è solo un accessorio modaiolo, ma un pezzo con radici culturali profonde. Usata per proteggere i capelli dal vento o dal sole, può diventare un vero statement di stile, soprattutto quando abbinata a contesti vacanzieri di charme come la Costiera Amalfitana.

Le nuove proposte per l’estate 2025

Il ritorno della bandana ha ispirato maison e brand a proporre interpretazioni inedite per l’estate 2025. Hermès punta sulla seta francese firmata da Pierre Marie, in versioni vivaci e raffinate. Ralph Lauren unisce il trend del giallo burro al classico motivo paisley in cotone, mentre Miu Miu opta per il popeline in tinte essenziali, arricchito da un discreto logo.

Altre proposte originali arrivano da Lost Pattern, con una versione a scacchi in seta, e da Chan Luu, che propone una bandana artigianale in stile bohémien, realizzata in India. Queste varianti testimoniano come l’accessorio sappia reinventarsi continuamente, offrendo infinite possibilità di styling per un’estate all’insegna della creatività.

- Advertisement -spot_img

More articles

Latest article