L’Hotel Principe di Savoia di Milano propone un’esperienza culinaria en plein air nel ristorante Acanto, tra il profumo della brace e l’atmosfera rilassata di un giardino all’italiana. Ogni sabato e domenica a pranzo, lo chef Matteo Gabrielli prepara piatti di carne, pesce e opzioni vegetariane, affiancando il menu à la carte a un percorso degustazione basato su ingredienti locali di qualità. Tra ombrelloni rossi e il suono dell’acqua della fontana, gli ospiti possono godere di un pranzo estivo raffinato e contemporaneo, perfetto per chi cerca un momento di vacanza in città.
Un giardino all’italiana come cornice
Il giardino del ristorante Acanto rappresenta un’oasi di tranquillità nel cuore di Milano. Tra grandi ombrelloni rossi e il rumore rinfrescante della fontana, gli ospiti si immergono in un’atmosfera rilassata e raffinata. L’esperienza en plein air valorizza i sapori della cucina estiva, con il barbecue al centro della scena che cattura l’attenzione grazie al profumo invitante di carne e pesce alla griglia. La disposizione degli spazi e l’arredo curato contribuiscono a creare un ambiente elegante ma informale, dove il piacere del gusto si combina con l’estetica del luogo.
Il contesto esterno permette di godere appieno della luce naturale e delle giornate calde, trasformando un semplice pranzo in un’esperienza sensoriale completa. Gli ospiti possono rilassarsi tra conversazioni tranquille e panorami curati, apprezzando la capacità del ristorante di coniugare eleganza e comfort. Ogni dettaglio, dalla disposizione dei tavoli alla scelta delle decorazioni, è studiato per esaltare la convivialità e rendere memorabile ogni momento trascorso all’Acanto.
Il barbecue di Matteo Gabrielli
Al centro dell’esperienza culinaria estiva c’è il talento dello chef Matteo Gabrielli, classe 1990, che porta al barbecue la sua visione di cucina essenziale e contemporanea. La griglia diventa il palcoscenico per preparazioni espresse di carne, pesce e piatti vegetariani, capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Gabrielli combina tecnica e creatività, valorizzando ingredienti freschi e locali, secondo una filosofia culinaria che privilegia la qualità e la stagionalità. La proposta è versatile, perfetta per chi desidera un pranzo leggero o un’esperienza gastronomica più elaborata.
La sua esperienza internazionale, maturata in cucine stellate come il “Dinner by Heston Blumenthal” e il Four Seasons Hotel di Milano, si riflette in ogni dettaglio dei piatti. Dalla cottura alla presentazione, ogni portata racconta una storia di competenza e passione, conferendo al barbecue un’eleganza insolita per il genere. Gli ospiti apprezzano non solo il gusto ma anche la cura estetica, rendendo l’Acanto una meta imprescindibile per gli amanti della cucina estiva di alto livello.
Piatti signature e ingredienti locali
Il menu à la carte e il percorso degustazione del ristorante Acanto propongono piatti che celebrano ingredienti locali e stagionali. Tra le specialità più apprezzate figurano la Tartare di gambero rosa con fragole marinate e gazpacho al basilico, e l’Astice affumicato con crema di patate e verdure croccanti. I cappelletti ripieni di burrata e pomodori secchi e i dolci come la Cialda di cannolo siciliano completano l’esperienza, offrendo un equilibrio tra tradizione e creatività contemporanea.
L’attenzione agli ingredienti lombardi e la cura nelle preparazioni trasformano ogni portata in un momento di piacere sensoriale. La combinazione di freschezza, sapori ben bilanciati e presentazione raffinata permette agli ospiti di vivere un pranzo o una cena estiva unica, dove la qualità dei prodotti locali e la maestria dello chef si fondono armoniosamente.
Un’esperienza gourmet in città
La proposta en plein air dell’Acanto è ideale per chi desidera una pausa gourmet senza allontanarsi dalla città. L’atmosfera rilassata, il giardino curato e la musica discreta creano il contesto perfetto per un pranzo estivo o una cena tra amici e familiari. Il ristorante diventa così un luogo dove gustare piatti sofisticati immersi nella bellezza e nella tranquillità del giardino, senza rinunciare a stile e comfort.
La combinazione di tradizione e innovazione, unita alla competenza dello chef Gabrielli, fa dell’Acanto un punto di riferimento per l’estate milanese. Ogni visita permette di scoprire sapori nuovi e reinterpretazioni dei classici della cucina italiana, in un’esperienza che unisce gusto, estetica e convivialità. Gli ospiti lasciano il ristorante con la sensazione di aver vissuto un momento speciale, perfetto per celebrare l’estate in città.