24.5 C
Italy

Copenhagen Fashion Week 2026: il meglio della moda nordica tra innovazione e tradizione

Must read

La Copenhagen Fashion Week primavera-estate 2026 si conferma un evento imperdibile per scoprire il meglio della moda indipendente e emergente del Nord Europa. Tra pizzi 3D, pois vintage e flip-flop reinterpretate, la capitale danese si trasforma in un laboratorio creativo dove si incontrano tecniche innovative, materiali di qualità e un’estetica sofisticata ma accessibile. Tra brand affermati e nuovi talenti, la manifestazione propone una riflessione profonda sul presente della moda, tra quiet luxury e sperimentazione, invitando a un cambio di prospettiva nel modo di intendere lo stile.

Il quiet luxury nordico di Berner Kühl e la moda quotidiana di Sunflower

Berner Kühl incarna l’essenza del lusso discreto con capi realizzati in materiali pregiati e palette neutre, che spaziano dal nero al marrone. La scelta di silhouette pulite e definite, come cardigan e pantaloni a gamba dritta, sottolinea un’eleganza sobria che punta all’essenziale, valorizzando i dettagli senza distrarre dall’individuo. Questa filosofia minimalista è un invito a riscoprire il valore del “ben fatto” in un’epoca dominata dalla sovrabbondanza.

copenhagen fashion week

Parimenti, Sunflower propone una moda quotidiana pensata per durare nel tempo, con pantaloni in pelle aderenti, camicie dal taglio bowling e giacche morbide ma strutturate. L’attenzione al menswear si traduce in capi senza tempo, capaci di attraversare stagioni e tendenze mantenendo intatta la loro personalità. Entrambi i brand rappresentano un’idea di moda che privilegia la funzionalità e la qualità estetica, sposando la praticità a un’eleganza senza tempo.

Le borse di DeMellier e i pantaloni bombati di The Garment: tra eleganza e tendenza

DeMellier si conferma protagonista nel panorama nordico con borse sofisticate e versatili come la Midi New York e The Small Hudson, perfette per il ritorno in ufficio e per la vita quotidiana. Le linee pulite e i materiali pregiati, come pelle italiana e scamosciato, creano accessori funzionali ma dall’alto valore estetico, che si adattano a diversi stili e occasioni. Questi pezzi rappresentano la perfetta fusione tra estetica e praticità.

Alla Copenhagen Fashion Week il meglio della moda nordica tra pizzi 3D pois e flipflop

Sul fronte pantaloni, The Garment propone i bombati, con tessuti increspati e colori caldi come il marrone cioccolato. L’elastico alla caviglia e la vestibilità ampia si combinano per un effetto contemporaneo, da abbinare a capi più attillati per bilanciare la silhouette. Questi modelli sono già apparsi nelle capitali della moda, segnalando un ritorno forte di questa forma che unisce comodità e stile ricercato.

L’eleganza bucolica di MKDT Studio e la borsa-scultura di Anne Sofie Madsen

MKDT Studio reinterpreta il colletto come elemento centrale dell’abito, proponendo una nuova eleganza che fonde romanticismo campestre e modernità urbana. Colletti ampi, sottili o alla coreana emergono da giacche e camicie, diventando veri e propri collier che arricchiscono il look senza appesantirlo. Questa tendenza riscopre il dettaglio come simbolo di raffinatezza e legame tra passato e presente.

Alla Copenhagen Fashion Week il meglio della moda nordica tra pizzi 3D pois e flipflop

Anne Sofie Madsen sorprende con la Glam Rat Clutch, una borsa-scultura a forma di topo, frutto di una collaborazione con l’artista Esben Weile Kjær. L’accessorio, ispirato al corto cult di Sofia Coppola, unisce provocazione e glamour, trasformando un animale urbano spesso sottovalutato in simbolo di resilienza ed eleganza invisibile. Questa creazione riflette il desiderio di esplorare nuove narrazioni attraverso la moda, sfidando le convenzioni estetiche.

Le nuove frontiere dello streetwear e della lingerie: da Alis a Bonnetje

Alis ridefinisce lo streetwear attraverso un linguaggio ibrido che fonde design di pigiami e intimo con tessuti tradizionali come tartan e millerighe. La collezione gioca su contrasti come camicie-felpa abbinate a boxer in vista, o magliette da calcio con gonne, creando outfit audaci e contemporanei. Questo approccio rinfresca il concetto di abbigliamento urbano adattandolo alle esigenze attuali con una forte dose di creatività.

Alla Copenhagen Fashion Week il meglio della moda nordica tra pizzi 3D pois e flipflop

Bonnetje propone una lingerie potente e decisa, abbandonando la dolcezza pastello per abiti upcycled in pizzo e raso che emanano forza e sicurezza. Le creazioni sono pensate come nuove divise femminili, da indossare con tacchi, ballerine o sneakers, e mirano a celebrare l’intimità della moda con un carattere inedito, capace di attraversare la giornata e raccontare una femminilità moderna e consapevole.

- Advertisement -spot_img

More articles

Latest article