26.8 C
Italy

Elon Musk: matrimoni, figli e politica di un imprenditore controverso

Must read

Elon Musk non è soltanto un visionario imprenditore e innovatore tecnologico, ma anche un protagonista instancabile delle cronache mondane e politiche. Tra aziende rivoluzionarie, relazioni burrascose, un record di 14 figli e uno scontro frontale con Donald Trump, Musk continua a dividere opinione pubblica e mercati. La sua vita privata si intreccia con le sue ambizioni cosmiche, alimentando un personaggio unico tra genio e provocazione.

Un genio in guerra con il mondo (e con Trump)

Dopo anni di collaborazione con il neo-eletto presidente Donald Trump, Elon Musk è arrivato a un clamoroso strappo politico. Prima sostenitore convinto, poi nominato a capo del Dipartimento dell’Efficienza, Musk ha rotto pubblicamente con la Casa Bianca a soli sei mesi dall’insediamento. Il motivo? Accuse incrociate: Trump minaccia di tagliare sussidi per Tesla e commesse a SpaceX, Musk rivela via X presunti legami del presidente con il caso Epstein.

Il duello ha infiammato i social e scosso i mercati, con Tesla che ha perso oltre 100 miliardi di capitalizzazione in poche ore. Nonostante la tempesta, Musk ha rilanciato con un sondaggio virale su X chiedendo agli americani se fosse ora di fondare un nuovo partito: l’84% ha risposto sì. In un clima di vendette digitali, algoritmi e tensioni istituzionali, la Silicon Valley e Washington si trovano ai ferri corti, con Musk come protagonista assoluto.

Amori turbolenti e matrimoni lampo

La vita sentimentale di Elon Musk è altrettanto intensa della sua carriera. Il primo matrimonio con Justine Wilson, conosciuta ai tempi dell’università, gli ha dato sei figli, tra cui Vivian Jenna, con cui ha rotto i rapporti dopo il coming out transgender. Dopo un divorzio turbolento nel 2008, ha sposato due volte l’attrice Talulah Riley: prima nel 2010, poi nel 2015, con un nuovo divorzio nel 2016, ma mantenendo rapporti amichevoli.

Poi è stata la volta di Amber Heard, che ha definito “l’amore più doloroso”, e della cantante Grimes, madre di tre dei suoi figli. Con Grimes, la relazione è stata definita “fluida”, tra separazioni e riconciliazioni, culminate con la nascita di Techno, il loro terzo figlio. Infine, la breve storia con Natasha Bassett e i tre figli con Shivon Zilis, dirigente Neuralink, hanno completato un quadro sentimentale che sfida ogni etichetta convenzionale.

Una legione di figli per salvare l’umanità

Elon Musk ha sempre detto di volere tanti figli per contrastare il calo demografico globale e garantire la sopravvivenza dell’umanità. A oggi ne ha 14, avuti con quattro donne: Justine Wilson, Grimes, Shivon Zilis e Ashley St. Clair, che ha dato alla luce l’ultimo arrivato, Romulus, nel 2025. Per Musk, avere una “legione” di eredi è parte della sua visione futuristica, che comprende la colonizzazione di Marte e la diffusione della specie oltre la Terra.

Il miliardario definisce i suoi figli “la vera ricchezza” e spesso li menziona come il motivo per cui continua a lavorare instancabilmente. Nonostante le tensioni con alcuni di loro — come con Vivian — Musk si presenta come un padre presente e impegnato. Anche se le sue scelte e dichiarazioni dividono, la sua ossessione per il futuro e per la famiglia resta un tratto distintivo del suo personaggio.

Il personaggio Musk: tra visione, scandali e potere

Oltre alle sue aziende e alla famiglia, Elon Musk è anche un maestro nell’arte della provocazione. Con Tesla, SpaceX, Neuralink e X, ha cambiato quattro industrie e sfidato convenzioni, mentre i suoi tweet spesso destabilizzano mercati e opinione pubblica. Non a caso è considerato tanto un innovatore quanto una mina vagante, capace di ispirare entusiasmo e rabbia con la stessa intensità.

Dopo lo scontro con Trump, Musk sembra orientato a fondare un suo movimento politico, cavalcando il malcontento verso i partiti tradizionali. Vicino a leader come Giorgia Meloni e spesso critico verso le politiche protezionistiche statunitensi, Musk si propone come un’alternativa radicale. Tra ambizioni spaziali, battaglie politiche e scandali personali, continua a essere una figura impossibile da ignorare, a metà tra mito contemporaneo e provocatore instancabile.

- Advertisement -spot_img

More articles

Latest article