Nel 2025 la moda non si limita a sfilare sulle passerelle: le maison tornano a puntare sul retail fisico con nuove aperture e boutique rinnovate in tutto il mondo. Nonostante la comodità degli e-commerce, nulla sostituisce l’esperienza sensoriale dello shopping in boutique, tra personal shopper, tessuti da toccare e sogni da vivere in prima persona. New York, Forte dei Marmi e Como diventano così tappe obbligatorie per scoprire nuovi flagship store, pop-up e boutique esclusive che celebrano l’artigianalità e la creatività dei grandi nomi della moda. Ecco le novità più attese da segnare subito in agenda.
Antonio Marras approda a New York
Il debutto di Antonio Marras a New York rappresenta uno degli opening più significativi del 2025. Il primo flagship store dello stilista italiano si trova a Soho, al 121 di Wooster Street, in un elegante edificio storico del XIX secolo. La boutique riflette perfettamente l’universo creativo di Marras: un mix di neoclassicismo, barocco e design italiano contemporaneo, con arredi firmati Carlo Mollino e Mario Bellini. L’omaggio alla Sardegna, cuore ispirativo del designer, si ritrova nei dettagli artistici, come il tributo a Maria Lai. «New York è la città che più mi assomiglia, perché non dorme mai e vive di incontri e contaminazioni», spiega lo stilista.
All’interno, la boutique diventa un vero teatro di emozioni, dove moda e arte dialogano armoniosamente. Gli spazi raccontano storie di intrecci culturali e creatività senza confini, offrendo ai visitatori un’immersione totale nello spirito del brand. Le collezioni esposte mettono in scena la sensibilità sartoriale e poetica di Marras, restituendo la sua visione della moda come linguaggio culturale. Un opening che non è solo una nuova tappa commerciale, ma un manifesto di stile e identità, pensato per sedurre il pubblico cosmopolita della Grande Mela.
Forte dei Marmi: minimalismo e sperimentazione con Federica Tosi
Nel cuore della Versilia, Federica Tosi inaugura un pop-up store all’interno della boutique Gianni Cuccuini, durante l’evento “One Night in Forte dei Marmi”. Il temporary store mette in luce la collezione prêt-à-porter autunno/inverno 2025–2026, giocando su linee essenziali, tessuti pregiati e architetture urbane che dialogano con la natura. Il design dello spazio esalta la filosofia del brand, fatta di rigore e dinamismo, in un perfetto equilibrio tra minimalismo e ricerca estetica. L’apertura offre così un’esperienza unica ai visitatori, celebrando la creatività come espressione autentica di sé.
Ogni dettaglio dello store è studiato per trasmettere l’identità forte e consapevole del brand. I capi esposti invitano a una riflessione sul rapporto tra moda e spazio, tra intimità e metropoli. La boutique diventa così una vetrina di sperimentazione, dove il cliente è protagonista di un racconto personale, tra materiali naturali e forme architettoniche. Federica Tosi conferma la sua capacità di trasformare ogni apertura in un momento di dialogo creativo, che va oltre la vendita e diventa esperienza culturale e sensoriale. Un pop-up che unisce lusso e autenticità nel cuore di Forte dei Marmi.
APM Monaco: lo spirito mediterraneo in Toscana
Anche APM Monaco sceglie Forte dei Marmi per la sua nuova boutique, situata in Via Giuseppe Spinetti, nel cuore della località toscana. Con un design contemporaneo e sofisticato, il negozio invita i clienti a scoprire le collezioni di gioielli della maison, incluse le ultime novità della linea Été. «Forte dei Marmi incarna l’eccellenza dell’arte di vivere italiana», spiega Kika Prette, direttrice artistica del brand. Qui, il DNA mediterraneo di APM Monaco si fonde con la raffinatezza toscana, creando un ambiente dove eleganza e creatività convivono.
La boutique non è solo uno spazio di vendita, ma un’esperienza immersiva che racconta la storia e i valori del marchio. Ogni dettaglio architettonico e decorativo è pensato per esprimere la filosofia APM: gioielli come simboli di libertà e stile contemporaneo. La nuova apertura rappresenta quindi un ponte tra il glamour di Monaco e il fascino italiano, confermando la volontà del brand di avvicinarsi sempre più al suo pubblico con esperienze autentiche e memorabili. Un’oasi di stile che arricchisce la scena retail di Forte dei Marmi.
Emporio Armani riapre a Como con eleganza
Emporio Armani riapre la sua boutique a Como, in Piazza Duomo, in un edificio storico degli anni ’20 progettato da Federico Frigerio. Lo spazio, gestito da Tessabit, è stato completamente rinnovato, evocando freschezza e modernità pur rispettando il fascino del contesto architettonico. All’interno, i clienti possono scoprire le collezioni uomo e donna, oltre ad accessori, occhiali, orologi e gioielli firmati Armani. La riapertura è stata celebrata con un cocktail esclusivo in boutique e una cena a Villa d’Este, con ospiti come Simone Barlaam e Nicoletta Manni.
La nuova boutique riflette lo stile inconfondibile di Emporio Armani: elegante ma accessibile, sofisticato ma contemporaneo. L’atmosfera accoglie i visitatori in un ambiente rilassato ma di classe, dove ogni dettaglio è curato per offrire un’esperienza d’acquisto memorabile. Con questa riapertura, Emporio Armani conferma la sua capacità di rinnovarsi pur mantenendo intatta la propria identità. La boutique diventa così un punto di riferimento per chi cerca uno shopping di qualità in una delle città più affascinanti d’Italia, tra lago e storia.