25.7 C
Italy

Lana Del Rey ed Ethel Cain, la frattura che scuote il pop americano

Must read

La disputa tra Lana Del Rey ed Ethel Cain è esplosa con forza dopo la pubblicazione di un nuovo brano che la cantante di Born to Die ha definito un vero atto d’accusa. Le due artiste, legate da intrecci personali e rivalità artistiche, si trovano ora al centro di un conflitto che va oltre la cronaca rosa, toccando temi come il bullismo, il bodyshaming e la gestione della fama. Una vicenda che mostra quanto fragili possano essere i rapporti nell’universo scintillante della musica pop contemporanea.

La canzone che ha acceso la polemica

Con l’uscita di un estratto della tredicesima traccia del suo nuovo album, Lana Del Rey ha deciso di rendere pubblica la tensione con Ethel Cain. Nei versi del brano, la cantante fa riferimento diretto alla collega, accusandola di imitazioni e di comportamenti invadenti nella sua vita privata. Il testo ha subito riacceso il dibattito online, sollevando interrogativi sul confine tra esperienza personale e creazione artistica.

Lana Del Rey partecipa al Met Gala 2025 dedicato a Superfine: Tailoring Black Style al Metropolitan Museum of Art il 5 maggio 2025 a New York City (John Shearer/WireImage)

Il riferimento alla “posa di Chicago” ha reso ancora più evidente il legame con le fotografie scattate in passato, che coinvolgevano Jack Donoghue, ex fidanzato della Del Rey e a sua volta vicino a Ethel Cain. La scelta di inserire questo dettaglio nella canzone ha trasformato un episodio privato in un messaggio pubblico, amplificato dal potere virale dei social. È così che un intreccio sentimentale è diventato un nodo artistico capace di dividere fan e critici.

Le accuse reciproche e il ruolo dei social

Dopo la pubblicazione del brano, Lana Del Rey ha chiarito ulteriormente la sua posizione, accusando Ethel Cain di averla ripetutamente derisa attraverso immagini e commenti offensivi. Secondo il suo racconto, Cain avrebbe più volte utilizzato i social per veicolare bodyshaming e insinuazioni, alimentando un clima tossico che ha ferito profondamente l’artista. Questa presa di parola ha trasformato la polemica in un vero scontro sul tema della violenza verbale online.

bestof topix paris clothing skirt person footwear shoe accessories bag handbag dress high heel

Per Ethel Cain, la vicenda rappresenta un punto critico nella sua giovane carriera. Essere accusata di bullismo da una figura consolidata come Lana Del Rey la pone sotto i riflettori in modo inedito e controverso. L’episodio dimostra come i social possano amplificare dinamiche personali, portandole rapidamente a diventare parte della narrazione pubblica. L’immagine delle artiste si costruisce ormai anche attraverso queste tensioni, che finiscono per incidere sulla percezione del loro lavoro.

Le provocazioni di Lana Del Rey nel tempo

Non è la prima volta che Lana Del Rey si trova al centro di accese polemiche. Sin dagli esordi, la cantante ha fatto della provocazione una cifra distintiva, affrontando nei suoi testi temi legati ad abusi, relazioni tossiche e fragilità emotiva. Brani come Ultraviolence o Blue Jeans hanno spesso diviso la critica, tra chi li considera riflessioni poetiche sulla decadenza americana e chi invece li legge come un pericoloso elogio della sottomissione femminile.

bestof topix paris electrical device microphone person performer solo performance accessories bag handbag desk table

Parallelamente, le dichiarazioni pubbliche della cantante hanno contribuito a rafforzare la sua immagine di artista ribelle e controversa. Dal famoso post del 2020, in cui criticava la disparità di giudizi tra lei e altre colleghe pop, fino alle interviste in cui si dichiarava distante dal femminismo, Del Rey ha alimentato un dibattito costante. Questo approccio, spesso frainteso, ha consolidato la sua reputazione di figura divisiva ma imprescindibile nel panorama musicale contemporaneo.

Una carriera tra genio e contraddizioni

La vicenda con Ethel Cain si inserisce in un percorso artistico e personale costellato di contraddizioni. Lana Del Rey ha saputo costruire un immaginario potente, sospeso tra nostalgia, estetica gotica e cinema americano, ma non ha mai smesso di attirare critiche per le sue scelte. Dal matrimonio con Jeremy Dufrene alle accuse di appropriazione culturale, ogni passo della sua vita privata e professionale è stato messo sotto esame.

topix bestof dkmg24 new york clothing dress fashion footwear shoe formal wear gown wedding gown person lady

Eppure, proprio questa miscela di genialità e controversia ha reso la cantante un’icona unica. Lontana dall’essere un’artista compiacente, Lana Del Rey continua a spingersi oltre, trasformando fragilità e conflitti in materia creativa. Lo scontro con Ethel Cain, pur essendo una ferita personale, diventa così un nuovo capitolo nella sua narrazione: quella di una donna che non ha paura di esporsi e di usare la musica come campo di battaglia emotivo e culturale.

- Advertisement -spot_img

More articles

Latest article