Anche in piena estate, Netflix non rallenta il passo. Agosto 2025 si prospetta un mese ricco per gli appassionati di serie TV: tra ritorni iconici come Mercoledì e produzioni inedite come Butterfly o Due Tombe, la piattaforma di streaming offre una programmazione variegata, intensa e visivamente accattivante. È il momento perfetto per aggiornare la propria watchlist con storie che mescolano emozione, suspense e stile, ideali da gustare tra una pausa al mare e una serata in relax sotto le stelle.
Il grande ritorno di Mercoledì e altri sequel attesi
Tra i titoli più chiacchierati del mese spicca senza dubbio la seconda stagione di Mercoledì, firmata ancora una volta da Tim Burton. Dopo il successo mondiale della prima parte, Jenna Ortega torna nei panni dell’iconica Mercoledì Addams, tra nuovi misteri e atmosfere gotiche. La Nevermore Academy si prepara ad accogliere nuovi intrighi e creature oscure, mentre lo humor nero e il teen drama rimangono saldi al centro della narrazione. Otto episodi che promettono di appassionare tanto i fan di vecchia data quanto i nuovi spettatori.
Accanto a Mercoledì, anche Uno Splendido Errore torna con la seconda stagione. La giovane Jackie Howard affronta nuove sfide emotive nel tentativo di ricostruire i legami con la sua nuova famiglia. Il teen drama, noto per la sua capacità di raccontare le emozioni adolescenziali con delicatezza e profondità, continua a esplorare i temi dell’identità, dell’amore e della crescita personale in un’ambientazione americana sempre più intensa.
Storie vere, misteri e documentari crime
Chi preferisce narrazioni ispirate alla realtà potrà trovare soddisfazione con Stolen: Il Furto del Secolo. Il documentario, diretto da Mark Lewis, ricostruisce in modo coinvolgente il colpo più clamoroso mai avvenuto ad Anversa nel mondo dei diamanti. Tensione, ricostruzioni d’archivio e uno storytelling cinematografico rendono questo progetto un vero must per gli amanti del true crime.
Sempre nel campo della tensione emotiva si inserisce Due Tombe, thriller spagnolo dal tono cupo e senza compromessi. Una nonna si lancia in una missione disperata per ritrovare sua nipote e l’amica scomparsa, affrontando il lato oscuro della società. Una narrazione profonda che mette in scena il dolore, la determinazione e la forza femminile contro un sistema che sembra volerle zittire.
Commedie inedite e drammi noir tutti da scoprire
Il catalogo Netflix di agosto 2025 si arricchisce anche di contenuti ironici e inaspettati. Tra questi, la serie italiana Ogni Maledetto Fantacalcio si distingue per il suo tono brillante e noir. Un gruppo di amici storici si ritrova coinvolto in misteriose scomparse, il tutto intrecciato con la loro ossessione per il fantacalcio. Un mix riuscito di commedia nera, satira sociale e dinamiche affettive che raccontano un’Italia ironica e complessa.
In campo internazionale spicca Superestar, già disponibile in streaming. La serie racconta la parabola musicale e personale di Tamara, icona pop iberica dei primi anni Duemila. Sospesa tra il glamour e il dramma, la storia si dipana come un viaggio nostalgico e viscerale, con una colonna sonora coinvolgente e una regia d’autore che mescola realtà e finzione con stile.
Dall’animazione al giallo: le ultime sorprese del mese
A chiudere il mese arrivano alcune delle proposte più originali e trasversali. Long Story Short, serie animata ideata dal creatore di BoJack Horseman, esplora il mondo delle relazioni familiari con ironia e malinconia. Attraverso episodi che abbracciano diversi momenti storici e generazionali, la serie invita a riflettere sull’evoluzione dell’affetto e dell’identità.
Infine, Il Club dei Delitti del Giovedì, tratto dall’omonimo romanzo di Richard Osman, offre una brillante combinazione di giallo e commedia. Quattro pensionati con una passione per i misteri si ritrovano coinvolti in un vero omicidio. Un cast stellare – da Helen Mirren a Ben Kingsley – e la regia di Chris Columbus garantiscono qualità e divertimento in questa crime story leggera ma sorprendente.