In arrivo nel 2026 su Netflix, Good Sex è la nuova commedia romantica scritta e diretta da Lena Dunham, con Natalie Portman protagonista. Ambientata a New York, la pellicola esplora desiderio, identità e relazioni intergenerazionali attraverso la storia di Ally, terapeuta di coppia alle soglie dei quarant’anni, che riscopre sé stessa intrecciando due relazioni parallele. Il film unisce emozione e ironia, portando sullo schermo un cast che fonde generazioni, tra cui Role Model e Mark Ruffalo, offrendo uno sguardo fresco sulle dinamiche dell’amore contemporaneo.
La trama di “Good Sex” e il percorso di Ally
Il film racconta la vita di Ally, donna alle soglie dei quarant’anni e terapeuta di coppia, che si ritrova a rimettere in discussione il proprio ruolo sentimentale dopo la fine di una lunga relazione. La protagonista cerca di riscoprire sé stessa affrontando due relazioni parallele: una con Caleb, giovane musicista ventenne dallo spirito libero, e l’altra con Alan, uomo maturo e affermato. La città di New York diventa palcoscenico emotivo e simbolico delle contraddizioni e delle sfide di Ally, amplificando le tensioni tra desiderio, stabilità e autenticità nei rapporti interpersonali.
La narrazione si muove con leggerezza e profondità tra momenti comici e introspezione emotiva. Dunham esplora le complessità dei legami affettivi, mostrando come le scelte sentimentali possano influenzare l’equilibrio personale e professionale di Ally. La protagonista si confronta con paure, desideri e aspettative sociali, offrendo allo spettatore un ritratto autentico e sfaccettato di una donna moderna che cerca equilibrio tra passione, sicurezza e realizzazione personale.
Un cast che unisce generazioni
A fianco di Natalie Portman, premio Oscar per Black Swan, troviamo Tucker Pillsbury, noto come Role Model, al suo debutto nel cinema narrativo, e Mark Ruffalo, interprete versatile capace di navigare con equilibrio tra dramma e commedia. Il cast include inoltre Tramell Tillman, Rashida Jones e Meg Ryan, la quale ritorna al genere che l’ha resa icona negli anni ’90. Questa combinazione di talenti emergenti e veterani permette a Dunham di esplorare le dinamiche generazionali, creando una chimica sullo schermo che riflette le tensioni e le connessioni tra persone di età diverse.
La scelta di un cast eterogeneo amplifica la capacità narrativa del film, permettendo una rappresentazione realistica e autentica dei rapporti intergenerazionali. Ogni interprete porta il proprio bagaglio artistico, rendendo i conflitti e le emozioni dei personaggi più credibili e coinvolgenti. La presenza di Natalie Portman garantisce intensità e profondità, mentre l’apporto di Role Model introduce freschezza e modernità, contribuendo a rendere Good Sex una rom-com innovativa e stimolante.
Momenti virali e anticipazioni dal set
Prima dell’uscita ufficiale, il pubblico ha già potuto percepire la chimica tra i protagonisti grazie a un momento virale durante il tour di Gracie Abrams al Madison Square Garden. Natalie Portman è salita sul palco insieme a Role Model, partecipando a una performance giocosa e spontanea che ha evidenziato complicità e intesa tra i due interpreti. Questo episodio ha generato grande interesse sui social, aumentando l’attesa per il film e dimostrando la capacità del cast di trasmettere autenticità anche fuori dal set.
Questi momenti anticipano il tono del film, fatto di leggerezza e vulnerabilità, elementi caratteristici dello stile di Lena Dunham. La regista, nota per la sua sensibilità emotiva e ironia, riesce a rendere le relazioni complesse accessibili e coinvolgenti, mostrando come l’amore possa essere al contempo complicato, divertente e trasformativo. Le dinamiche tra i personaggi promettono di offrire spunti di riflessione senza rinunciare a momenti di intrattenimento genuino.
Produzione e uscita prevista
Attualmente in fase di riprese a New York, Good Sex rappresenta il ritorno di Lena Dunham alla commedia romantica dopo il successo di Girls e Too Much. Il film sarà distribuito in esclusiva su Netflix nel 2026, probabilmente nel primo semestre dell’anno. La piattaforma punta a consolidare la propria offerta di rom-com originali, combinando intrattenimento e approfondimento emotivo, e la regia di Dunham promette di conferire autenticità e freschezza alla narrazione.
L’attesa per il film è alta, grazie a un progetto che unisce generazioni e linguaggi diversi. La collaborazione tra una regista esperta di realismo emotivo e un cast che spazia tra veterani e nuove promesse cinematografiche crea aspettative elevate. Good Sex si presenta quindi come una commedia romantica innovativa, capace di coniugare ironia, introspezione e dinamiche sentimentali contemporanee, confermando la capacità di Dunham di raccontare con sensibilità e originalità le storie di relazioni moderne.